Questo e Quello - Di cosa è fatto?

13.00 

Disponibile

by Creativamente
età consigliata: 4-99 anni

Brand

Creativamente

CreativaMente è un’azienda che si occupa della progettazione, della produzione e della commercializzazione di giochi in scatola, con l’obiettivo di coinvolgere grandi e piccoli offrendo divertimento e opportunità di apprendimento. La nostra filosofia si riassume nel manifesto “Ludo ergo sum” (Gioco dunque esisto): per noi il gioco è infatti un vero e proprio strumento di crescita personale e di socializzazione, in grado di migliorare non solo le capacità individuali ma anche interpersonali. Da quasi 20 anni concepiamo e sviluppiamo giochi adatti a diverse fasce di età e dedicati a molti campi del sapere. Dalla matematica alla storia, dall’inglese alla geografia, dalla storia dell’arte alle scienze fino alla grammatica, le lingue straniere e lo yoga: i nostri giochi permettono di vivere momenti divertenti in compagnia e allo stesso tempo di imparare e scoprire nuove cose. Si tratta infatti di attività ludiche che stimolano la creatività, l’intelligenza e la fantasia dei bambini, fornendo loro un vero e proprio antidoto all’isolamento e aiutandoli a (ri)scoprire la loro fisicità grazie a un coinvolgimento reale e genuino. Seguiamo personalmente ogni singola fase dello sviluppo dei giochi: dalla prima idea al coinvolgimento di esperti della disciplina di studio, dalla fabbricazione dei primi prototipi fino ai play-test con partite di prova che coinvolgono grandi e piccoli, dalla scelta dei materiali alla selezione dei migliori fornitori, sempre e rigorosaMente Made in Italy. I componenti di tutti i nostri giochi sono infatti realizzati con materiali di qualità e sono prodotti in Italia, con il coinvolgimento di aziende del territorio, nella logica del chilometro zero. L’assemblaggio dei componenti e il confezionamento di ogni singola scatola viene fatto direttamente presso la nostra fabbrica.

Description

Tra le quattro scatole di Questo e Quello, descritte nella pagina introduttiva del gioco, questo gioco lo abbiamo pensato per sensibilizzare e far ragionare il bambino sui materiali degli oggetti che lo circondano.
Il legno, il vetro, la carta, ma anche il metallo e la plastica. Qualche dubbio per il sesto e ultimo materiale, ma alla fine alla ceramica abbiamo preferito il tessuto.
Come seconda variabile per fare le associazioni, inizialmente avevamo pensato agli oggetti nei diversi ambienti frequentati dal bambino, come ad esempio la casa e la scuola. Invece la soluzione delle diverse stanze della propria casa è risultata più efficace, perché il bambino ha una maggior conoscenza di questi oggetti, e inoltre il genitore ha la possibilità di trovare direttamente l’oggetto e mostrarlo al bambino, mentre si sta giocando la partita! Dunque massima concentrazione sulla cameretta e il soggiorno, ma anche la cucina e il bagno.
Bene! E’ arrivato il momento di aprire la scatola e fare la prima partita… siete pronti?!?
Da 2 a 8 giocatori